Spia app

Trova password di Instagram – Come hackerare la password di Instagram

Rate this post

Trova password Instagram Hacking password Instagram con facilità Il miglior strumento online per hackerare l’account Instagram utilizzando hash esterni, cracca anche le password SPY24.

Il miglior strumento per hacker / cracker di password di Instagram.

SPY24 Installa gratuitamente l'applicazione La più potente applicazione di spionaggio nascosta per monitorare a distanza i dispositivi Android, IOS e i telefoni cellulari. La migliore app di controllo parentale Android per la sicurezza online di bambini e adolescenti.

Ora si prende la libertà di monitorare i dispositivi Android e IOS con caratteristiche esclusive migliori che mai Monitorare tutte le registrazioni di comunicazione vocale e messaggi di testo, ascoltare e guardare i dintorni in tempo reale Scatenare la genitorialità digitale con Android, IOS Spy App Spy (Surround Listing & Front/Back Camera Bugging) IM's VoIP call recording on Android OS 13 & above Con 250+ strumenti di sorveglianza a portata di mano utilizzando Android Tracking & Parental Monitoring Software.


Hackera la password di Instagram

Molte persone credono automaticamente che siano necessarie conoscenze e standard di programmazione o hacking specifici per hackerare un profilo o un gadget di social media. Questa non è proprio la situazione qui. L’hacking dell’account Instagram di qualcuno ha già consentito a questo tracker di password Instagram online più facile da usare. Uno strumento sicuro e semplice da usare ed efficace: questa è una fantastica opportunità! Ma come funziona questo strumento? Continua a leggere per scoprirlo!

Che cos’è l’hacking?

L’hacking è uno sforzo per crittografare un programma per computer all’interno di un dispositivo o un cloud interno. Per descriverlo chiaramente, si tratta di una connessione non autorizzata o di un’influenza sui sistemi di protezione delle reti di computer per un motivo illegale. Esistono molti tipi di hacker. Alcuni hackerano account per divertimento, mentre altri hackerano i sistemi per guadagnare denaro.

Come hackerare un account Instagram?

Ora che sai quasi tutto sull’hacking e SPY24, è il momento di farti sapere come hackerare un account Instagram. I passaggi sono estremamente facili. Seguendo i passaggi, sarai in grado di hackerare un profilo Instagram in pochi minuti. I passaggi sono riportati di seguito:

Digita il sito Web: Innanzitutto, digita l’URL del sito Web SPY24.pro/. La pagina web verrà visualizzata sullo schermo.

Fai clic sul pulsante blu: quando la pagina Web viene aperta, verrà visualizzato un pulsante blu che dice “Hack Instagram Account”. Vai avanti e fai clic sul pulsante.

Inserisci il nome utente: inserisci il nome utente Instagram dell’account che desideri hackerare. Assicurati di inserire il nome utente corretto, altrimenti non sarai in grado di hackerare quell’account specifico.

Elaborazione: Dopo aver inserito il nome utente, SPY24 inizierà il suo processo. Potrebbero essere necessari alcuni secondi.

Non sono un robot Verifica: dopo il processo, verrà eseguita la verifica umana per confermare che non sei un robot. Non devi preoccuparti di questo. È un gioco da ragazzi da fare.

Codice di autorizzazione: al termine della verifica “Non sono un robot”, riceverai un codice di autorizzazione. È un codice facile, quindi non devi stressarti.

Invio: Successivamente, dovrai inviare quel codice particolare. Infine, ti verrà mostrata la password dell’account Instagram. Complimenti a te! Sei riuscito ad hackerare l’account.

Perché le persone sentono il bisogno di hackerare i profili su Instagram?

Ci sono state diverse ragioni per farlo. Diamo subito un’occhiata ad alcuni di questi:

È molto facile dimenticare la password. Devi fare i conti con molti passcode tutto il giorno. Perdere la propria chiave di accesso a Instagram è estremamente comune. Non c’è assolutamente nulla di cui essere ansiosi. Restituiranno la loro password con assoluta comodità utilizzando questo strumento SPY24.

Potrebbe succedere che qualcuno abbia avuto accesso al tuo profilo e modificato la tua password. La piattaforma di hacking può essere utilizzata per ottenere visibilità sul tuo profilo e per modificare una password.

La maggior parte delle persone ottiene account Instagram inattivi. Poiché non hanno utilizzato molto i loro profili, non c’è nemmeno la possibilità che possano ricordare i loro dettagli di accesso. Lo strumento di hacking può essere utile in questo senso.

L’uso più grande e forse più affascinante della piattaforma di hacking di accesso su Instagram è che potresti giocare uno scherzo ai tuoi colleghi. Instagram è fantastico ed è più bello accedere agli account Instagram dei tuoi amici.

Potrebbe anche essere impiegato per mettersi al passo con le persone che irrompono nei profili personali dei social media usando metodi immorali.

La strategia di hacking può essere utile per le forze dell’ordine per controllare i sospetti. I terroristi sono anche esperti nell’utilizzo di varie piattaforme di social media.

Trova password di Instagram – Come hackerare la password di Instagram

SPY24: risposta a tutte le domande

SPY24 è davvero una piattaforma Instagram che afferma di consentirti di crackare e controllare i profili Instagram. Per individuare la pagina web, puoi cercare comodamente su Google. Il loro sito web è https://SPY24.pro/. È uno strumento estremamente facile e conveniente da usare per chiunque. Ti aiuta a hackerare il profilo di chiunque o anche il tuo, nel caso lo avessi perso. Puoi hackerare i profili dei tuoi amici per prenderli in giro o aiutare qualcuno che ha perso il proprio account Instagram. Ma perché dovresti scegliere solo SPY24? Continua a leggere per scoprirlo!

Quali abilità sono necessarie per hackerare un account Instagram con SPY24?

Crediamo che tu sia entusiasta di sapere così tanto sulla superba piattaforma di hacking. Ma stai presumendo che devi richiedere diverse abilità specifiche per utilizzare questa piattaforma per hackerare il proprio profilo Instagram? La grande notizia è che irrompere in un profilo Instagram e ripristinare la password non richiede abilità particolari. Quello che dovresti avere è una semplice comprensione dell’uso del tuo telefono cellulare e sapere come usare Instagram. Ovviamente, chiunque comprenda appieno come utilizzare i propri telefoni cellulari potrebbe utilizzare comodamente la nostra piattaforma e recuperare i propri account compromessi. Le semplici cose di cui hai bisogno prima di provare ad hackerare il tuo profilo Instagram sono solo un servizio Internet efficace e ricordare il nome del profilo della pagina Instagram.

Alcune misure di sicurezza prima di utilizzare SPY24

Questa piattaforma è semplice da usare per decifrare i profili Instagram. Anche se, quando limiti questa pratica al divertimento individualmente, non deve essere un problema. In generale, questo non si ferma qui però. Le conseguenze possono essere catastrofiche. Lascia che ti parli delle precauzioni da considerare durante l’utilizzo della piattaforma per proteggersi:

Durante l’utilizzo di questa piattaforma per accedere ai profili Instagram, è essenziale ottenere l’approvazione dell’altro utente. Certo, tracciare il proprio percorso verso di te non è semplice. Tuttavia, anche le forze dell’ordine possono raggiungerti rapidamente.

L’uso di impostazioni di sicurezza segrete sembra essere il modo più sicuro per evitare di entrare nel buco. In questo modo, non rivelerai più la tua identificazione da nessuna parte.

Una volta completata l’hacking di un account Instagram, si consiglia di rimuovere le prove di hacking. Ci riferiamo alle informazioni sui cookie e alla registrazione della tua ricerca. Assicurati di cancellare i dati e il record dall’interno del dispositivo. Cancellerà le prove, quindi in nessun caso consentirà a nessuno di identificarti.

Assicurati di avere un collegamento sicuro. Inoltre, dovresti sempre essere certo che nessuno tenga traccia del tuo profilo da località lontane.

Perché scegliere SPY24.app [SPY24]?

Molti strumenti di hacking di Instagram su Internet sono efficaci, ma SPY24 (Instahax0r) è uno di quegli strumenti estremamente sicuri da usare. I motivi principali per cui dovresti scegliere SPY24 invece di altri strumenti sono:

Piattaforma di hacking gratuita: questo strumento per craccare un profilo Instagram è gratuito. La loro pagina web è accessibile pubblicamente e puoi usarla ogni volta che vuoi. Puoi recuperare e hackerare tutti i passcode che desideri da questo sito Web.

Strategia unica: la piattaforma funziona da sola e quindi non prevede altri sistemi operativi o tecniche da incorporare.

Bypass di protezione: il loro gruppo ha verificato la piattaforma e si è dimostrato efficace nel disabilitare le potenti misure di sicurezza crittografate di Instagram in qualsiasi momento senza sacrificare i dati dell’utente.

Sicurezza multipla: forniscono una sicurezza stratificata 3 x 3 impressionante ed efficiente che ti protegge da qualsiasi rischio di software dannoso o virus.

Recupero delle password perse: recuperare rapidamente la password. Potresti dimenticare le tue password di Instagram alcune volte. Non c’è bisogno di preoccuparsi. Puoi recuperare la password mancante in pochi secondi utilizzando lo strumento SPY24.

Hacking online: SPY24 è uno strumento dipendente dal Web al 100% in cui non è necessario installare alcun tipo speciale di software o altro. È una tecnica di hacking basata su Internet.

Instagram Hack funziona davvero?

Molte persone fanno la domanda: SPY24 riesce a hackerare un account Instagram? Ebbene, la risposta a questa domanda è SI! SPY24 funziona correttamente ed è efficiente al 100%. Tutto quello che devi fare è seguire i passaggi precedenti in modo accurato e in pochissimo tempo, hackererai l’account Instagram specifico. Un errore che le persone di solito fanno è inserire il nome utente sbagliato sulla barra di SPY24 e quindi incolpare SPY24 di non funzionare correttamente. Quindi, assicurati di inserire il nome utente preciso sulla barra in modo da ottenere ciò che desideri.

SPY24 è sicuro da usare?

Molti utenti fanno spesso questa domanda se SPY24 è sicuro da usare o no? Bene, ci sono buone notizie per te. È sicuro al 100% da usare. SPY24 non è né una truffa né ruba nessuna delle tue password. Quindi, non devi preoccuparti di questo. È uno dei migliori siti Web per hackerare un account Instagram senza sacrificare i dati dell’utente. Ecco perché abbiamo suggerito questa piattaforma di hacking rispetto ad altre.

Provaci!

Dalle informazioni di cui sopra, è evidente che SPY24 è uno strumento eccezionale e sicuro per hackerare il proprio account Instagram. Devi solo seguire accuratamente i passaggi indicati e riuscirai a hackerare l’account desiderato. BUONA FORTUNA CON UN HACKING SICURO!

Strumento di hacking di Instagram

Basta inserire il nome utente e lasciare che i server decidano la password.

Hackera facilmente gli account Instagram!

L’unico hacker di account Instagram funzionante disponibile per l’uso di tutti! Hackera l’account Instagram della tua ragazza, fidanzato, amico, moglie, marito, figlio, figlia senza l’uso di software costosi o l’assunzione di qualcuno.

Spia Instagram hack

«INSTAGRAM SPIA GLI UTENTI CON LA FOTOCAMERA»: FACEBOOK FINISCE IN TRIBUNALE «Spia gli utenti», è l’accusa mossa a Facebook, citata in giudizio davanti ad un tribunale federale di San Francisco da un’utente che afferma di essere stata spiata tramite Instagram per “ricerche di mercato”, accedendo di nascosto alla telecamera sullo smartphone. La causa, iniziata giovedì a San Francisco, vede Facebook (che è anche proprietaria della popolare app per la condivisione di immagini), accusato di aver attivato le fotocamere degli smartphone dei suoi utenti per raccogliere dati preziosi. Spia Instagram hack

Brittany Conditi, originaria del New Jersey, sostiene che Facebook e Instagram abbiano ottenuto sue informazioni personali “estremamente private e intime” per “fare ricerche di marketing”. Secondo il Daily Mail, chi possiede un iPhone avrebbe notato che Instagram tenta di accedere alla fotocamera anche quando l’app non è in funzione. Questa notifica arriva tramite l’aggiornamento di iOS 14 beta, rilasciato a luglio.

Spia Instagram hack

Tale nuova versione di iOS consentirebbe agli utenti di vedere un’icona verde sul pannello di controllo di iPhone e iPad che appare quando un’app cerca di accedere alla fotocamera. Facebook si è già difesa dicendo che la notifica avveniva per colpa di bug nel nuovo software. Un portavoce di Facebook ha dichiarato a DailyMail.com: «Accediamo alla tua fotocamera solo quando ci dici di farlo, ad esempio quando scorri da Feed a Camera. Stiamo risolvendo un bug con iOS 14 Beta che indica erroneamente che alcune persone utilizzano la fotocamera quando non lo sono. Non accediamo alla videocamera e nessun contenuto viene registrato».

Come hackerare un profilo Instagram

Negli ultimi anni, la cronaca ci ha raccontato di diverse vicende legate alla violazione degli account social dei VIP. Questo ti ha fatto pensare a quanto possano essere fragili tali account e al fatto che forse anche tu, pur non essendo un VIP, sei a rischio. Beh, in realtà non bisogna essere paranoici. Gli account social, se protetti con una password sicura e se gestiti in maniera adeguata (da noi utenti ma anche dalle aziende che hanno il compito di custodire le nostre informazioni in Rete), non sono poi così semplici da “bucare”, ma è sempre bene stare in guardia e assicurarsi di mettere in pratica tutte quelle regole di buonsenso che possono spegnere sul nascere qualsiasi fantasia di hackeraggio da parte dei malintenzionati di turno.

Da quel che ho capito, la tua principale preoccupazione è Instagram: dato che ami tantissimo utilizzare questo social network e hai paura che le tue foto possano finire in mani poco fidate, vorresti sapere se hackerare un profilo Instagram è davvero così semplice e, di conseguenza, cosa bisogna fare per proteggerlo in maniera adeguata. Beh, allora lasciati dire che sei arrivato proprio nel posto giusto al momento giusto! Nelle prossime righe, avrò modo di spiegarti quali sono le principali tecniche di hacking utilizzate dai malintenzionati per entrare negli account Instagram e come difendersi da tali attacchi.

Visto che l’argomento ti interessa particolarmente, direi di non perdere ulteriore tempo prezioso in chiacchiere e di addentrarci subito nel cuore di questo post. Sei già pronto per iniziare? Bene, allora mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per leggere questo articolo e, soprattutto, metti in atto i consigli che ti darò per proteggere il tuo profilo Instagram da accessi non autorizzati. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!

Attenzione: le informazioni presenti in questo articolo sono state scritte a puro scopo illustrativo. Non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che ne farai.

  • Indice
  • Tecniche per hackerare un profilo Instagram
  • Keylogger
  • App-spia
  • Password memorizzate nel browser
  • Ingegneria sociale
  • Phishing
  • Come proteggere un profilo Instagram
  • Usare una password sicura
  • Attivare l’autenticazione a due fattori
  • Usare un buon PIN di sblocco
  • Evitare le reti Wi-Fi pubbliche

Tecniche per hackerare un profilo Instagram

Se ti stai chiedendo come sia possibile hackerare un profilo Instagram, devi sapere che ci sono varie tecniche di hacking che i cybercriminali adottano per “bucare” i profili di altri utenti e accedere alle loro informazioni riservate. Alcune delle tecniche di cui ti parlerò sfruttano l’ingenuità degli utenti, come quelle inerenti la cosiddetta “ingegneria sociale” e il phishing. Altre tecniche, invece, permettono ai cybercriminali di captare tutto ciò che un utente digita sulla tastiera del computer e di utilizzare tali informazioni per captare password, codici di accesso e altre informazioni riservate.

  • Keylogger

Tra gli strumenti più utilizzati dagli hacker, o meglio dai cracker (i cosiddetti Black Hat Hacker, gli hacker cattivi), ci sono i keylogger: si tratta di software che, una volta installati sul computer o sullo smartphone di un utente, spiano le attività di quest’ultimo e, nella fattispecie, tutto ciò che digita sulla tastiera del proprio dispositivo.

Come puoi ben intuire, questa è un’arma molto pericolosa visto che sulla tastiera di un computer uno smartphone viene digitato di tutto: dalle password dei propri account social, alle credenziali d’accesso ai servizi di home banking, passando per le ricerche online e, naturalmente, anche i messaggi e i commenti scritti su Instagram.

I keylogger più sofisticati non solo tengono conto di tutto ciò che viene digitato dall’utente sulla tastiera, ma inviano poi queste informazioni ai cracker, che possono così agire indisturbati da remoto. I keylogger che vengono utilizzati per un uso “domestico”, invece, sono meno all’avanguardia visto che non permettono di agire a distanza, ma sono comunque altrettanto efficaci dato che permettono di captare tutto ciò che scrive l’utente sulla tastiera. Home KeyLogger, è un perfetto esempio di keylogger “domestico” (come suggerisce anche il nome di questo programma). Se vuoi farti un’idea di come funziona questo software, ti invito a leggere la guida in cui ne illustro le caratteristiche e il funzionamento.

Una volta che il keylogger ha monitorato l’attività della propria “vittima”, il cracker può avvicinarsi al suo computer e prelevare le informazioni registrate dal software in questione copiandole in una penna USB o in un hard disk esterno.

  • App-spia

Sugli smartphone e sui tablet, invece, potrebbero essere installate delle app-spia che, come suggerisce il loro nome, tracciano l’attività dell’utente — testi digitato sulla tastiera, applicazioni utilizzate, lista delle chiamate in entrata e in uscita e quant’altro — e inviano tali informazioni ai cracker che agiscono indisturbati nel totale anonimato.

Anche applicazioni originariamente pensate per scopi legittimi, come le app anti-furto o quelle per il parental control (es. la ottima Qustodio di cui ti ho parlato anche nel mio tutorial su come sapere se una persona sta chattando su Facebook) possono essere usate per localizzare l’utente e spiare le sue attività.

Per sapere se il tuo dispositivo è vittima di queste app, ti consiglio di leggere l’approfondimento in cui spiego come verificare la presenza di app-spia tramite l’utilizzo di alcune soluzioni specifiche come, ad esempio, Wakelock Detector, che permette di individuare la presenza di eventuali software-spia attraverso il monitoraggio dei consumi della batteria. Trovi maggiori dettagli sul funzionamento di Wakelock Detector nell’articolo in cui spiego nel dettaglio come risparmiare batteria Android.

  • Password memorizzate nel browser

Un’altra tecnica di hacking utilizzata con successo dai malintenzionati per accedere abusivamente ai profili Instagram altrui consiste nell’entrare in possesso delle password memorizzate nel database dei browser utilizzati dagli utenti per accedere al proprio account Instagram.

I browser più diffusi come Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari, Microsoft Edge, etc., offrono la possibilità di salvare le proprie credenziali d’accesso, così da non doverle digitare manualmente ogni qualvolta si desidera effettuare il login a uno dei propri account. Per quanto comoda possa sembrare questa soluzione, è decisamente pericolosa visto che, se un malintenzionato avesse accesso a questo genere di informazioni, potrebbe subito entrare nel tuo profilo.

  • Ingegneria sociale

Un’altra tecnica di hacking di cui si sta parlando molto in quest’ultimo periodo, e a cui dovresti prestare la massima attenzione, riguarda la cosiddetta ingegneria sociale. Quando un sistema è sufficientemente sicuro da non avere falle di sicurezza, l’unico modo per attaccare un utente è quello di perpetrare un attacco di questo tipo. Ma in cosa consiste esattamente? L’ingegneria sociale può comprendere molteplici attività e comportamenti.

Solitamente, chi ricorre a questa particolare tecnica di hacking, utilizza degli stratagemmi con il fine di entrare in possesso dello smartphone della vittima — magari con una scusa del tipo: “Ho il cellulare scarico e devo fare una chiamata urgente, potrebbe prestarmi il suo?” — e captare informazioni riservate presenti in quest’ultimo. Pertanto, se qualcuno ti chiede di prestargli il computer o lo smartphone, non farlo, per nessuna ragione al mondo, soprattutto se si tratta di uno sconosciuto.

  • Phishing

Il phishing è un’altra tecnica di hacking particolarmente diffusa e, ahimè, anche molto efficace. In cosa consiste? Il phishing solitamente viene perpetrato con l’invio di e-mail provenienti da “finti” istituti bancari, enti pubblci, provider di servizi Internet e quant’altro contenenti dei link che rimandano a pagine Web che, almeno all’apparenza, sembrano autentiche e riconducibili agli istituti che dicono di rappresentare.

Le pagine Web in questione invitano poi gli utenti a inserire le proprie credenziali d’accesso e, così facendo, i cracker riescono a captare con una certa facilità l’username e la password d’accesso a un determinato account o servizio. Cascare in questo genere di tranelli è piuttosto facile, ma è altrettanto facile difendersi… basta ignorare le finte e-mail che ti vengono inviate e non cliccare sui link contenute in esse.

  • Come proteggere un profilo Instagram

Dopo aver preso visione delle principali tecniche di hacking usate per “bucare” gli account social, sicuramente ti starai chiedendo come puoi proteggere il tuo profilo Instagram. In tal caso, non devi fare altro che continuare a leggere i prossimi paragrafi di questo articolo, dove troverai degli utili suggerimenti grazie ai quali riuscirai ad aumentare il livello di sicurezza del tuo account. Le “dritte” che ti darò riguardano la scelta di una password sicura, l’attivazione dell’autenticazione a due fattori e l’utilizzo di un buon PIN di sblocco che possa evitare l’accesso non autorizzato al tuo device.

  • Usare una password sicura

Usare una password sicura è il primo passo che devi compiere per mettere in sicurezza il tuo account Instagram. Per prima cosa, utilizza password lunghe che siano composte da almeno 15 caratteri e che siano composte da numeri, lettere e simboli. Facendo ciò metterai i bastoni fra le ruote a chi vorrebbe captare la tua chiave d’accesso a Instagram.

Dato che nessuna password è sicura al 100%, ti consiglio di cambiarla regolarmente, almeno una volta al mese. In questo modo, le probabilità che la tua chiave d’accesso a Instagram venga intercettata saranno quasi azzerate. È molto importante, inoltre, utilizzare password diverse per ogni account. In questo modo, anche  se qualcuno riuscisse malauguratamente a captare una delle tue password, tutti gli altri account in tuo possesso non sarebbero messi in pericolo. Per maggiori informazioni su come creare password sicure, consulta l’approfondimento che ti ho linkato.

Altra cosa importante, conserva al sicuro tutte le tue password, compresa quella del tuo account Instagram. Pensi che sia troppo difficile gestire tutte le tue password e utilizzare chiavi d’accesso che soddisfino i requisiti sopraccitati? In tal caso, adotta un password manager come 1Password e LastPass, grazie al quale non solo potrai conservare e gestire le chiavi d’accesso ai tuoi numerosi account, ma potrai anche utilizzare i tool che vi sono inclusi di serie per generare password sicure. Se vuoi avere maggiori dettagli sul funzionamento di questi password manager, non devi fare altro che leggere l’approfondimento in cui ti spiego nel dettaglio come gestire le password. So già che troverai molto utile questa lettura.

Spiare conversazione whatsapp Guida hack

Attivare l’autenticazione a due fattori

Attivare l’autenticazione a due fattori è un altro passo fondamentale che devi necessariamente compiere se ci tieni a mettere in sicurezza il tuo account Instagram. Attivando l’autenticazione a due fattori, ogni qual volta accederai a Instagram da un dispositivo sconosciuto, ti verrà richiesto di inserire, oltre al tuo nome utente e alla password, anche un codice di sicurezza che ti verrà inviato via SMS. Ciò impedirà a dei malintenzionati di accedere senza il tuo consenso al tuo account.

Come si fa ad attivare l’autenticazione a due fattori? Per prima cosa, avvia l’app di Instagram sul tuo smartphone o sul tuo tablet, pigia sull’icona dell’ominosituata in basso e, nella schermata che compare, fai tap sul pulsante (≡) e recati in Impostazioni > Sicurezza > Autenticazione a due fattori.

Nella schermata che compare, non devi fare altro che spostare su ON la levetta dell’interruttore situato accanto alla voce SMS e/o App di autenticazione (in base al sistema che desideri utilizzare per confermare la tua identità in fase di accesso) e seguire le indicazioni che ti vengono date a schermo per ultimare la procedura.

Nel giro di qualche minuto, il team di Instagram ti invierà un’e-mail di conferma nella quale troverai scritto  che l’autenticazione a due fattori è attiva sul tuo account. Da questo momento in poi, ogni qual volta accederai da un nuovo dispositivo, dovrai inserire un codice di conferma che ti verrà recapitato via SMS o mediante l’app di autenticazione che hai scelto di usare.

  • Usare un buon PIN di sblocco

Usare un buon PIN di sblocco è un ottimo modo per evitare che qualcuno riesca ad accedere al tuo dispositivo senza il tuo esplicito consenso.  Pertanto ti invito a utilizzare un PIN di sblocco sicuro (possibilmente a 6 cifre) e, se il tuo smartphone ne è dotato, abilitare lo sblocco tramite il sensore biometrico. Evita invece di utilizzare lo sblocco tramite il codice a sequenza, visto che può essere facilmente captato e memorizzato da qualche ficcanaso.

Per abilitare il PIN di sblocco sul tuo dispositivo Android, avvia l’app Impostazioni (l’icona con il simbolo dell’ingranaggio) e poi recati nella sezione Sicurezza > Blocco Schermo > PIN. Su iOS, invece, avvia l’app Impostazioni(l’icona grigia con l’ingranaggio situata in home screen) e fai tap sulle voci Face ID/Touch ID e codice > Aggiungi codice (o Cambia codice).

  • Evitare le reti Wi-Fi pubbliche

Evitare di accedere a Instagram collegandoti a reti Wi-Fi pubbliche, che sono notoriamente più fragili e più vulnerabili agli attacchi informatici e vengono usate spesso per “sniffare” i dati di chi si connette ad esse.

Se proprio devi connetterti a Instagram quando sei fuori casa, usa la connessione 3G o 4G/LTE del tuo gestore e, se puoi, avvaliti di una VPN. Qualora non ne avessi mai sentito parlare, si tratta di una rete privata virtuale che consente di navigare online in modo sicuro, cifrando i dati della connessione e camuffando la propria posizione. Questo consente di evitare che i propri dati possano finire nelle mani di malintenzionati ed evita anche il tracciamento da parte di provider e aziende. Tra i servizi di VPN che mi sento di consigliarti maggiormente ci sono NordVPN (di cui ti ho parlato approfonditamente qui) e Surfshark, che funzionano su smartphone, tablet e computer e permettono anche di superare i blocchi regionali, le censure e accedere ai cataloghi esteri dei servizi di streaming. Il tutto a prezzi molto contenuti.

  • Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d’Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.

keleis andre

Biografia:Keleis Andre About Me Hack Insight è una delle principali riviste di sicurezza informatica incentrata sull'hacking. I nostri esperti preparano tutorial passo dopo passo, che includono shellcode e informazioni su come difendersi da un hack e come affrontare le vulnerabilità. La rivista dedica la sua attenzione alle problematiche relative a Scansione di rete, Malware, Cloud Security, DDoS, Web Hacking, Hacking ID/Password, Security Consulting, Reverse Engineering, WiFi Vulnerabilities e molto altro. Gli articoli di Hack Insight Magazine sono scritti da specialisti ed esperti che prendono la teoria e la mettono in pratica. Coprire tendenze importanti, fornire suggerimenti e trucchi pertinenti e aiutare lo sviluppo di competenze tecniche rimangono obiettivi critici. La nostra avventura è iniziata con il nostro numero di lancio, che è stato pubblicato il 24.01.2004 e speriamo che ogni mese la copertura della rivista diventi una risorsa, una risorsa e un luogo in crescita per approfondire il mondo in evoluzione della sicurezza IT. Godetevi l'hacking!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button